• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Osteoporosi Farmaci

Xagena Metabolismo

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Le statine riducono il rischio di fratture dell'anca e non-vertebrali nelle donne anziane ?

Le statine, dette anche inibitori dell'HMG-CoA riduttasi , sono ampiamente impiegate nel trattamento dell'iperlipidemia. Dati recenti, ottenuti da studi ...
Leggi articolo

Evista nel trattamento dell'osteoporosi nelle donne in postmenopausa

Il Raloxifene ( Evista ) è un SERM ( modulatore selettivo del recettore dell'estrogeno ). Il NICE ( National ...
Leggi articolo

Donne in postmenopausa ad alto rischio: Actonel previene le fratture vertebrali

Il Risedronato ( Actonel ) è un bifosfonato che trova impiego nel trattamento dell'osteoporosi. I Medici della ...
Leggi articolo

Osteoporosi: trattamento con l'ormone paratiroideo

Nessuna terapia è attualmente in grado di prevenire il rischio di fratture nei soggetti con osteoporosi. Una ricerca attraverso ...
Leggi articolo

Osteoporosi maschile: trattamento con Fosamax

I dati di due studi hanno documentato l'efficacia e la sicurezza del trattamento con Alendronato ( Fosamax ), un bifosfonato ...
Leggi articolo

Donne in postmenopausa con ridotta densità minerale ossea: Aclasta per vie endovenosa

L'impiego dei bifosfonati nel trattamento dell'osteoporosi risulta efficace, ma trova dei limiti nella scarsa biodisponibilità di questi farmaci, che comporta ...
Leggi articolo

Postmenopausa recente: effetti di bassi dosaggi di terapia ormonale sostitutiva sulla massa e sul turnover osseo

Lo studio HOPE (Women's Health, Osteoporosis, Progestin, Estrogen) ha dimostrato che la terapia ormonale sostitutiva a bassi dosaggi ha effetti ...
Leggi articolo

Osteoporosi postmenopausale: Bonviva riduce le fratture vertebrali

Nel corso del 2002 World Congress of Osteoporosis tenuto a Lisbona, è stato presentato uno studio con il bifosfonato Ibandronato ...
Leggi articolo

Le statine riducono il rischio di fratture nelle donne

E' stato osservato che le statine, note anche come inibitori dell'HMG-CoA riduttasi, farmaci ipocolesterolemizzanti, stimolano la formazione ossea nei modelli ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy